La ricerca dalla psicologia positiva è molto incoraggiante. Dimostra che le nostre azioni possono avere un grande impatto, non solo sul nostro benessere ma sulla felicità di chi ci circonda.
Essere un Ambasciatore della Felicità significa mettere la felicità – la nostra e quella altrui – al cuore della nostra filosofia di vita. Si tratta di lavorare insieme, diffondere i valori ed essere il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo.
Quale dovrebbe essere l’obiettivo della mia vita?
Quale dovrebbe essere l’obiettivo della mia vita? È forse la domanda più importante tra tutte quelle che ci poniamo, ma molti di noi faticano a rispondere. Dovremmo assicurarci di avere la migliore vita possibile? O di avere la carriera di maggior successo? O di raggiungere la fama e il riconoscimento?
Pensiamo che ci sia una risposta molto semplice: dovremmo mirare, per quanto ci sia possibile, a produrre tanta felicità e poca infelicità nel mondo.
È un’idea molto semplice e che risale al pensiero illuminista del XVIII secolo. Se molti di noi diventassero davvero parte della nostra filosofia di vita, allora il mondo sarebbe senza dubbio un posto migliore nel quale vivere.
La cosa bella di questa idea è che va bene per tutti. Ci coinvolge nel riconoscere che la nostra felicità è connessa a quella delle persone che ci circondano. Quando facciamo cose che rendono gli altri più felici, questo ha il vantaggio di aumentare anche il nostro stesso benessere.